Da appassionato di volo alla cabina di comando
Diventa pilota di linea o pilota commerciale di elicottero
Partecipa alle selezioni e spalanca le porte alla tua carriera
Diventa pilota di linea o pilota commerciale di elicottero
Partecipa alle selezioni e spalanca le porte alla tua carriera
Il processo di selezione è finalizzato all’accesso ai corsi per:
- CPL (A) “Licenza di Pilota Commerciale – Pilota di Linea”
- CPL (H) “Licenza di Pilota Commerciale – Pilota di Elicottero”

Il primo passo per diventare un Pilota
La selezione
Il processo di selezione garantisce alla scuola di mantenere un elevato standard qualitativo dei corsi che cominciano ogni anno a gennaio, maggio e settembre.
Le batterie di test permetteranno ai candidati e all’Academy di verificare in maniera oggettiva, secondo gli standard normativi europei, il possesso delle competenze tecniche e psicoattitudinali necessarie per intraprendere una brillante carriera nel mondo dell’aviazione.
Test d’ingresso per diventare Pilota
Com’è strutturato il test?
Il test, interamente in lingua inglese e della durata di 4 ore, consiste in una batteria avanzata di prove suddivisa nelle seguenti sezioni:
- Matematica
- Fisica
- Inglese
- Abilità cognitiva
- APQ (ADAPT Personality Questionnaire)
Al termine del test, sarà prodotto un report dettagliato sul candidato che comprenderà il punteggio della parte tecnica e la valutazione delle competenze attitudinali e personali. L’idoneità del candidato è verificata sulla base dei parametri di valutazione aeronautici del rinomato sistema Symbiotics. A completare la selezione sarà il colloquio individuale con il team di selezione.
Nota: Se sei interessato al test d’ingresso per le licenze PPL A o PPL H, non è previsto il test d’ingresso. Per maggiori informazioni, scrivi a academy@professionalaviation.it.